Canove (VI) – Roana (VI) – Incisioni rupestri 33,2 Km – 752 m d+
Giro reso faticoso dalle piogge torrenziali del giorno prima, sentieri pieni di sedimenti, rocce affioranti e fango.
Giro reso faticoso dalle piogge torrenziali del giorno prima, sentieri pieni di sedimenti, rocce affioranti e fango.
Semplice giro su belle sterrate, discesa dal rif. Granezza dopo una notevole grandinata che ha reso la strada un fiume di ghiaccio e acqua.
Impegnativa la salita al Monte delle Valli, io l’ho fatta in parte spingendo la bici, sentiero stretto, con sassi, rami e solco centrale.
Giornata calda, a nord del Fasolo sempre un po’ di fango, discesa dal Cecilia abbastanza scavata e con molti gradini.
Sempre umida la zona a nord del Fasolo. Discesa Porsei sempre divertente.
Salita completamente su asfalto, continua e a volte ripida. Discesa abbastanza impegnativa, protezioni necessarie, molti sassi, rocce e gradini, non facile trovare la traccia.
Bellissimo giro sotto le Tofane! La salita è agevolata dalla funivia Cortina – Col Druscè e dalla seggiovia Pietofana – Rifugio Duca d’Aosta. Il tratto sul sentiero 412 ha alcuni tratti da fare a...
Bella escursione nella nostra storia, consigliata solo a chi ha voglia di faticare!! L’ultmo tratto per arrivare sull’Ortigara e quasi tutta la discesa fino al rif. Cecchin l’ho fatta a piedi, sentiero molto smosso...
Salita prevalentemente su asfalto o su fondo ben battuto, gli ultimi 70 m di salita per raggiungere il Monte Summano io li ho fatti a piedi e discesi in sella. La discesa inizia semplice...
Bel giro impegnativo, con 2 discese ai 7 guadi interessanti.